Un percorso a due per crescere.
Anche oggi puoi nutrire la tua conoscenza.
Per realizzare il tuo futuro devi prima immaginarlo.
Cosa farà oggi Giulia? Dove si troverà Federico? Ci riconosceremo?
Una rete internazionale dove condividere idee, interessi, opportunità.
L'esperienza all'università, le amicizie, i luoghi delle emozioni.
Ritrovare le persone, riconnettersi ai ricordi, scoprire i percorsi di vita.
Reunion
PubblicatoUn’occasione irripetibile per ritrovarsi, condividere ricordi e scoprire il nuovo volto di Chimica Industriale. Prenota ora il tuo posto alla Reunion del 20 prossimo settembre!
Career
PubblicatoUn ciclo di incontri di ispirazione sulle carriere professionali, dove manager e startup founder si confrontano con studentesse, studenti e Alumni sulle sfide e opportunità del mondo del business
Lifelonglearning
Quote di partecipazione scontate per i nostri Alumni in tutti i Master Unibo. Scopri i Master con le call aperte e cogli questa opportunità per ampliare le tue competenze.
I nostri Alumni
Alumnus Unibo nominato a giugno 2015 alla guida di Basf Italia
Ateneo
Unibo in continua crescita nei Rankings delle migliori università nel mondo
Riconoscimenti
Scopriamo chi ha ricevuto il premio EY Imprenditore dell'Anno
Conosciamo Francesca Bordoni laureata in medicine and surgery presso l'Università di Bologna e attualmente impegnata come medica volontaria in Perù
Conosciamo Jacopo Tosi laureato in antropologia culturale ed etnologia presso l'Università di Bologna e vincitore del premio di studio Sandra Sabatttini
Conosciamo Silvestro Turtoro, laureato in Biotecnologie Farmaceutiche presso l’Università di Bologna e co-fondatore della startup Exoprobes.
Conosciamo Giulia Bosi, laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna e vincitrice del bando della Farnesina per rappresentare l’Italia al G7 Youth Summit.
Ogni lezione, ogni esame, ogni momento trascorso lì mi ha lasciato ricordi indimenticabili e ha rafforzato il mio amore per il teatro. Studiare in un ambiente così ricco di storia e bellezza è stato un privilegio e una fonte inesauribile di ispirazione. Leggi di più
Studiare al Complesso di Santa Cristina per il DAMS è stata un'esperienza incredibile, quasi surreale. Ogni giorno, immergermi nelle lezioni di Storia dell'Arte, entrare in un luogo che trasudava storia e bellezza.Quale luogo migliore per un'amante dell'arte? Leggi di più
Frequentavo assiduamente l'Orto Botanico, in via Irnerio: era il mio luogo preferito dove rilassarmi, finite le lezioni in zona universitaria. Ero molto affascinato dalla sua storia: è uno degli orti botanici più antichi in Europa, fondato nel 1568. Leggi di più
Ricordo le ore di studio spese per preparare l'ultimo esame. Entrare a San Giovanni in Monte è un po' come fare un salto indietro nel tempo: nel '500, quando fu costruito, nell'epoca napoleonica, quando divenne un carcere, fino al 1985 quando il complesso fu rivalutato dall'Ateneo. Leggi di più
Uno spazio in continuo fermento, con pregi e difetti, ma sempre palcoscenico dell'esperienza universitaria di chi studia a Bologna. I luoghi che hai vissuto all'università. Leggi di più
Quando si inizia il proprio percorso accademico a Bologna, si è subito rapiti dalla zona universitaria di via Zamboni. I suoi vicoli, le sue biblioteche, i piccoli caffè. Al civico 33 si nasconde uno dei gioielli del sistema museale bolognese: la torre astronomica della Specola Leggi di più
Pubblica su Alumni Jobs Board, la piattaforma della Community Alumni, le figure professionali con experience che la tua azienda sta ricercando. Un'opportunità per valorizzare il potenziale della tua azienda con la professionalità di chi si è formato in UNIBO.
Scrivi alla mail alumni@unibo.it
Continuiamo a crescere insieme. Sostienici con una donazione
©Copyright 2022 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 Privacy Associazione Almae Matris Alumni - Impostazioni Cookie